Cara me, al
posto tuo, se questo dolore fosse ancora così presente, questo desolato
desiderio di chi non c’è che ti prende alla sera, davanti alla ciotola della
minestra e sul cuscino, lo lascerei sfogare.
Cara me, è incredibile come tu
riesca, adesso, ancora a perseverare nell’ingannare te medesima, sai, chiudersi
in se stessi può essere una cosa terribile quando questo arriva a non farci
dormire, e vedere le dimenticanze altrui è cosa altrettanto spietata. Questa
situazione è una guerra tra leoni, sai? Credi sia giusto rinunciare a te per
guarire più in fretta? So che a volte cerchiamo di lenire il dolore usando il
meglio di quello che abbiamo e ci sono dei momenti in cui questo non è
possibile semplicemente perché abbiamo l’impressione che le nostre risorse si
siano esaurite. A volte, pensiamo, ciò che serve per lenire il dolore è una
semplice tregua. La pensi ancora così? Se così fosse, non ti ritroveresti estremamente vulnerabile, senza riuscire nemmeno a buttare via questo male scrivendo. Se così
fosse, avresti già dimenticato e ti saresti accorta che l’inverno è arrivato. Non
l’hai notato, vero? Sai, siamo tutti vulnerabili, per timore di non conoscere
cosa accadrà. Tutto questo rimuginare su eventi, su persone presenti o meno su
incontri che accadranno o magari non avverranno mai, peggiora solo la situazione. Eppure, la
paranoia è difficile da alleviare.
Ma non puoi mollare così: tu sei una che non
è solita farlo. Certo, la vita ci cambia, ci stende al tappeto così tante volte
che può sembrare una causa persa già in partenza… Perdiamo così tante cose alle
quali segretamente teniamo, che finiamo per chiederci perché la maggior parte
della gente non sia impazzita. Prova a chiederti, invece, cos’è che la spinge a
rimanere in se. Chissà cos’hanno perso, loro. Sarebbe bello qualcuno lo
ritrovasse, che almeno una volta, almeno ogni tanto, in questo dannatissimo
mondo, qualcuno che cerca qualcosa o qualcun altro, riuscisse a ritrovarlo così,
semplicemente, in un mattino uggioso.
Cara me, so che la tua paura maggiore è
quella si non sentirti “abbastanza” per l’ennesima volta, ma pensa all’altra
metà magari ferita, magari impazzita più di te. Ricordi quella canzone? “Finché
c’è una metà che non ascolta e non chiede, l’altra metà che ora si volta e
procede, metà non vede l’altra metà che affonda”. Vuoi essere tu quella delle
due che non crede più all’amore? Ad uccidere la tua “parte migliore”? Forse l’hai
già fatto, nevvero? Non temere: niente è perduto, pensa a chi persevera nel non
provare niente per non rischiare di provare qualcosa… che spreco!

Nessun commento:
Posta un commento