Per quanto cerchiamo di convincerci d'essere forti, veniamo smentiti all'istante. È così facile, umano, crollare... La gente crolla continuamente. Le persone fingono di essere chi non sono. Mentono e si nascondono, vogliono essere diversi ed identici agli altri. Le persone cambiano, o meglio, questo mondo, la vita stessa le fa cambiare. È così facile dimenticare, dimenticarsi... poi accade che ci si renda conto che in fin dei conti i nostri argini possono quello che possono e il fiume in piena dei sentimenti mi inzuppa il cuore che, nei brevi momenti d'inconscio tra una sveglia e l'ululare del mio cane, è ancora capace del lusso di non essere impermeabile.
Il fatto è che quando i sogni sono troppo grandi la difficoltà nel tornare alla realtà è direttamente proporzionale alla loro maestosità. Così i vasi di vetro si frantumano a terra, mia madre alza gli occhi verso te, cielo, e io mi dimentico di mettere il burro nella pasta frolla. Certi la chiamano distrazione, per me è solo il troppo fracasso che fanno i ricordi ritornatici in mente quando s'infrangono in mille sospiri al suonare della sveglia.

Forse solamente questo fracasso di ammassi di sogni ancora per un po', fino alla prossima notte. Fino ai prossimi brividi. Di cosa hai paura? Di amare, di non amare o di non potere amare abbastanza.
Il mondo non è mai come vorremmo o siamo noi ad essere fuori tempo? A questa domanda non trovo risposta alcuna. Comunque sia, il mondo non è mai come vorremmo. Eppure c'è. Eppure gira. Eppure, malgrado le nostre resistenze, va amato.
Non siamo fuori tempo. Ogni epoca, ogni incontro, ogni fatto, ogni momento vissuto sono magici quando sono passati e ad ognuno di noi è dato di vivere, senza amarezza e con serenitâ, il tempo che ci tocca vivere. Anche perché la realtà è sempre in grado di sorprenderci.
RispondiEliminaCos'è l'amore?
Vivi e prova a costruire la tua risposta! :o))
mg