Nuvole di pensieri che si sfogano
sui fogli immacolati: un uragano. Un uragano di pensieri densi come petrolio
che tinge le pareti di ciò che sono di nero, si vede anche all’esterno, sapete?
Il nero è duro ad andarsene. Eppure ho cercato spesso di annientarlo, di
cambiare colore, senza sapere esattamente ciò che stavo facendo o contro cosa
stessi combattendo e capendo che, se ciò mi portava ad imparare qualcosa, il
giorno seguente ne avrei dimenticate due.
Forse ognuno nasce con qualcosa dentro di sé: alcuni nascono con il sole dentro e gli occhi che ridono, altri con il dono di non voltarsi mai indietro anche se non sanno dove andare, altri ancora con una pietra in fondo all’anima.
Forse ognuno nasce con qualcosa dentro di sé: alcuni nascono con il sole dentro e gli occhi che ridono, altri con il dono di non voltarsi mai indietro anche se non sanno dove andare, altri ancora con una pietra in fondo all’anima.
E io che
cos’ho? La capacità di estraniarmi a tal punto da essere un’altra persona che
osserva da fuori ogni mia mossa, sapendo già come questa andrà a finire, ma
senza il coraggio di oppormici… Io finisco sempre col guardarmi attraverso lo
specchio e lasciare che tutto, prima o poi, passi. Ho la capacità di
incoraggiare i pezzi di me in frantumi: “passerà”. Secondo me le cose se ne
andranno sempre, prima o poi… Se solo riuscissi a crederci veramente.
Se scrivo,
invece di lasciare un urlo o un vaso contro chi se lo meriterebbe, è perché ho
compreso che l’indifferenza è meglio della vendetta. Che a poco servono le
urla. Anche se credo dovrei smettere di essere educata, prima o poi, perché una
frase pungente, pur essendo perfettamente articolata, non potrà mai sostituire
il fracasso di quel vaso.
Se scrivo è
perché continuo a desiderare ciò che non posso avere, mentre a parole
neutralizzo questa pericolosa inclinazione della mia anima. Dentro? Dentro ho
ancora quella fontana di pesci “dai colori d’argento… Che potevo soltanto
guardarla, mai buttarmici dentro”.
Scrivo perché quella domanda costante preme sul mio petto: “E se non passa?” Tuttavia non sto dicendo di stare male… Anche perché, per mancarti, qualcosa, avresti dovuto possederla. E io cos’ho? Insonnia e pensieri che gocciolano vuoti… Persone alle quali urlare di uscire dal mio sogno, di restituirmene i pezzi. Ma questa non sono io, e forse non sono qui, e forse questa notte non è mai esistita come quell’altra e l’altra ancora. Forse erano altri pensieri di altre persone, altre sensazioni, altre labbra, altri luoghi e cieli. “E se non passa?”
E forse, a
questo punto, il sonno sarebbe un miracolo.
Nessun commento:
Posta un commento